Formazione Arte Danza nasce con l’intento di essere un punto di riferimento per l’incontro e la promozione della danza in tutte le sue sfaccettature.
La scuola si propone di offrire una formazione di eccellenza, sia sul piano artistico che didattico.
Il percorso formativo è pensato per accogliere allievi di ogni livello, dal primo approccio amatoriale a chi desidera intraprendere una carriera professionale. Un’attenzione particolare è dedicata all’accompagnamento degli studenti, seguendoli con cura e professionalità.
Durante l’anno accademico, l’offerta formativa si arricchisce con laboratori coreografici e lezioni di approfondimento tenute da coreografi e ballerini di fama internazionale. L’obiettivo primario di Arianna Vicini e Michela Lucchini, direttrici della scuola, è quello di “aprire la mente e il corpo alla vera realtà della danza”, fornendo agli allievi gli strumenti per comprendere e vivere appieno quest’arte.
La nostra scuola propone un’offerta formativa strutturata in moduli didattici pensati per soddisfare le esigenze specifiche di ogni allievo. I corsi, articolati per fasce d’età e livelli, coprono un ampio spettro disciplinare, permettendo agli studenti di approfondire i propri interessi e di acquisire nuove competenze
Dai 3 anni di età
Corso tenuto da Vicini Arianna
Corso tenuto da Lucchini Michela
Corso tenuto da Vicini Arianna e Peluso Luca
Corso tenuto da Minetola Francesca
Corso tenuto da Peluso Luca
Corso tenuto da Vicini Arianna e Lucchini Michela
Siamo convinti che la crescita di un ballerino passi attraverso una continua ricerca espressiva e un costante miglioramento tecnico. Per questo, il nostro programma annuale non si limita alle lezioni tradizionali, ma include una serie di esperienze formative che arricchiscono il percorso artistico di ciascun allievo. Organizziamo stage intensivi e seminari con maestri di fama internazionale, offrendo l’opportunità di imparare da esperti e ampliare i propri orizzonti. Inoltre, proponiamo laboratori coreografici che permettono di sperimentare nuovi stili e tecniche, lavorando su produzioni pensate per spettacoli, concorsi e rassegne, dove ogni ballerino può mettere in luce il proprio talento.
Oltre a stage e lezioni formative durante il corso dell’anno, collaboriamo con:
• Gaia Mattioli – Ex ballerina Spellbound Contemporary Ballet diretta da Mauro Astolfi. Da due anni, Gaia guida il nostro laboratorio coreografico di danza contemporanea. La sua profonda esperienza e la sua visione artistica stimolano gli allievi a esplorare il movimento in modo libero e innovativo.
• Alessia Gay – Già solista del Teatro Dell’Opera di Roma, Alessia si occupa del repertorio di danza classica. La sua preparazione e la sua cura per i dettagli permettono ai nostri studenti di studiare i grandi balletti e di assimilare la purezza e l’eleganza di questa disciplina.
Formazione Eventi Danza Accademica, un percorso formativo d’eccellenza diretto da due ballerini del Teatro alla Scala, Marta Romagna e Alessandro Grillo.
→ Cos’è FED?
FED è un programma intensivo che offre ai giovani danzatori l’opportunità di:
• Approfondire la tecnica: Studiare un programma accademico rigoroso e completo, ispirato ai metodi del Teatro alla Scala, sotto la guida di maestri di fama internazionale.
• Sviluppare le proprie capacità artistiche: Partecipare a workshop e seminari tenuti da coreografi e professionisti del settore.
• Affrontare un esame finale: Mettere alla prova le proprie competenze e ricevere un feedback prezioso dai docenti.
Perché scegliere FED?
• Un’esperienza unica: L’opportunità di studiare con ballerini del Teatro alla Scala è un privilegio riservato a pochi. Una crescita a 360 gradi: FED non è solo tecnica, ma anche un percorso di crescita personale e artistica.
• Un investimento per il futuro: Fornire ai propri figli una formazione di qualità è un dono inestimabile.
Il programma in dettaglio:
• Docenti: Marta Romagna e Alessandro Grillo, due eccellenze del panorama della danza classica.
• Contenuti: Lezioni di tecnica classica, repertorio, preparazione fisica e workshop tematici.
• Esame finale: Un’occasione per mostrare i progressi compiuti e ricevere un attestato di partecipazione.
• Giocodanza • Danza contemporanea • Fitness
• Danza Classica • Fitness
• Danza Moderna • Danza Acrobatica
• Hip Hop
• Repertoria Danza Classica
• Laboratorio Coreografico Danza Contemporanea